ROMA – “Non è detto che chi usufruirà di questo servizio abbia necessariamente dei disagi psicologici”. Il ‘servizio’ di cui parla la sessuologa Rosamaria Spina è quello offerto dalla prima casa di appuntamenti con sex dolls in Italia. Sesso con le bambole, insomma. “Una cosa diversa da prostitute e sex toys” ha aggiunto l’esperta parlando a Radio Cusano. “Per l’Italia è una novità, ma in altri Paesi europei come Spagna e Germania situazioni di questo tipo sono già consolidate da anni. C’è chi è spinto dalla semplice curiosità, ma ci può essere anche una situazione di disagio psicologico e sessuale, laddove c’è una difficoltà a relazionarsi con un altro essere umano. La prostituta la devi cercare e un minimo di relazione si instaura, bisogna comunque fare delle richieste. In questo caso richieste non ci sono perché la bambola sta lì a soddisfare passivamente gusti, desideri e fantasie. La differenza con i sex toys, poi, è abissale, perché il vibratore rimane sempre un oggetto. Invece il fatto che vi sia la riproduzione di un essere umano crea l’illusione di un rapporto a tutti gli effetti, permettendo di soddisfare fantasie che con un sex toys non è possibile soddisfare”. “Via via che la società va avanti, la categorie delle parafilie va aumentando- conclude la sessuologa- perché si aggiungono quelle legate alle nuove tecnologie. Dobbiamo però considerare che parafilia non vuol dire sempre patologia”.
ULTIMA ORA
- 06 / 03 : 05:40 : Le prime pagine dei quotidiani di Sabato 6 Marzo 2021
- 05 / 03 : 20:13 : Dal Cilento via alla creazione della biomattonella a impatto zero
- 05 / 03 : 19:47 : São Paulo back to red phase to contain the spread of coronavirus
- 05 / 03 : 18:58 : Sanremo, Maneskin: “Vasco tifa per noi? Siamo consacrati come rock band”
- 05 / 03 : 18:54 : Differenza Donna e Ferrovie dello Stato insieme contro la violenza di genere
Sex dolls, l’esperta: “Chi fa sesso con le bambole no ha necessariamente disagi psicologici”

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 5 Settembre 2018
- Canali, Costume e Società
ROMA - "Non è detto che chi usufruirà di questo servizio abbia necessariamente dei disagi psicologici". Il 'servizio' di cui
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print