Rischi gravissimi per la sua incolumità: ecco perchè l’Italia ha richiamato l’ambasciatore dalla Libia

29 Novembre 2018
2018-11-29T15:35:53+00:00
2018-11-30T14:27:04+00:00


Condividi l’articolo:
ROMA – “L’ambasciatore Perrone è stato fatto rientrare in Italia, a Roma, il 10 di agosto e da allora non ha fatto ritorno in Libia. La decisione presa d’intesa con l’ambasciatore si giustifica per i gravissimi rischi sulla sicurezza della sua persona” e “confermati dalle competenti autorità di sicurezza italiane”. Enzo Moavero Milanesi, ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, lo dice nell’aula del Senato rispondendo a un’interrogazione di Pier Ferdinando Casini sulle vicende legate al rientro dell’ambasciatore italiano in Libia Giuseppe Perrone.
“Il governo intende assicurare la presenza dl Capo misisone a Tripoli nei tempi più rapidi”, aggiunge Moavero, “e segnala che l’attività dell’ambasciata non è mai stata sospesa ed è continuata anche nelle situazioni difficile che si sono verificate”.
Ciò detto, “consideriamo la questione della presenza di un Capo missione urgente, non più indifferibile, da risolvere nei tempi più rapidi e il governo sta già facendo tutte le opportune valutazioni”, conclude il titolare della Farnesina.