NEWS:

Meteo, le previsioni di oggi lunedì 27 maggio

Cosa aspettarci in questo inizio di settimana? Le condizioni metereologiche da Nord a Sud del Paese

Pubblicato:27-05-2024 07:34
Ultimo aggiornamento:27-05-2024 07:43
Autore:

PREVISIONI METEO 22 MAGGIO
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

Nord

Prima parte della giornata caratterizzata da nubi sempre piu’ estese su Alpi, preAlpi, rilievi appenninici e adiacenti zone pedemontane piemontesi con deboli rovesci; cielo, invece, inizialmente sereno o velato sul resto del nord. Nel pomeriggio nubi sempre piu’ importanti e precipitazioni in intensificazione; attesi temporali intensi a partire dal Piemonte meridionale in estensione verso la Lombardia, l’Emilia, fino a coinvolgere in serata il Veneto e il Trentino meridionale; in serata si attenuano le precipitazioni su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.

Centro


Cielo sereno o al piu’ opaco per transito di velature. Tuttavia, durante le ore centrali, degli annuvolamenti piu’ consistenti in formazione sull’Appennino potranno dare luogo a qualche breve acquazzone. Dalla sera copertura nuvolosa in aumento sulla Toscana settentrionale con deboli piogge nottetempo.

Sud

Annuvolamenti cumuliformi, a evoluzione diurna, a ridosso dei rilievi con locali acquazzoni, in assorbimento dalle prime ore serali; cielo sereno o a tratti velato, per passaggi di innocue nubi alte e sottili, sul resto del meridione.

Temperature

Minime in rialzo al nord, su Toscana, Umbria, Lazio, Appennino marchigiano, Sardegna, rilievi campani, lucani, calabresi e siciliani, senza variazioni di rilievo sul restante territorio; massime in aumento su mantovano, basso Veneto, Emilia-Romagna, Sardegna, regioni centrali, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia centrosettentrionale e Sardegna centro-occidentale, in diminuzione su Alpi, preAlpi e rimanente territorio siciliano, stazionarie sul resto del paese.

Venti

Deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste del centro-sud nelle ore piu’ calde.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it