Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Nuovi brevetti Apple per integrare ed espandere i dispositivi portatili. Questa sembra la nuova frontiera della casa di Cupertino. Due nuovi brevetti, depositati una settimana fa appena, per rivoluzionare il mondo dei device.
Dalle immagini dei brevetti depositati agli uffici statunitensi dell’U.S. Patent and Trademark Office si intuisce che i nuovi device Apple saranno “2 in 1”. I dispositivi, sia iPhone che iPad, saranno integrabili in nuovi hardware e ciò consentirà di trasformarli in “macchine” più potenti. In poche parole veri e propri computer da tavolo. In particolare l’iPhone troverà alloggiamento in una tastiera fisica collegata ad uno schermo come quello di un comune computer portatile. In questo modo l’iPhone doterà il nuovo dispositivo di connettività e potenza grazie al proprio sistema operativo. A sua volta riceverà in cambio una tastiera qwerty e un grande schermo. Senza pensare poi alle porte usb aggiuntive e ad una maggiore autonomia grazie alla batteria accessoria.
Stessa sorte dovrebbe subire il tablet di Cupertino. Anche perl’iPad un nuovo alloggiamento con tastiera fisica, porte usb e batteria aggiuntiva. In questo particolare caso, disponendo dello schermo del tablet, il computer avrà la caratteristica di essere touchpad. Per compiere questo ulteriore passo in avanti è chiaro che Cupertino dovrà lavorare ad un nuovo sistema operativo. Sulla stessa lunghezza d’onda, sul fronte della concorrenza, si muove la Samsung. Presto dispositivi componibili anche dalla casa coreana.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it