Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – In Italia la chiamiamo ‘chiocciola‘, ma ci sono posti nel mondo in cui viene indicata come ‘proboscide’, come ‘lettera scritta male’, o, romanticamente, come ‘orecchio della luna’. E’ il segno ‘@‘ che usiamo per completare i nostri indirizzi mail: Paese che vai, definizione che trovi.
L’illustratore spagnolo Andrès Lozano si è divertito a disegnare per Viking tutte le variabili note.
Coda di scimmia (Paesi Bassi)
Apenstaartje – Coda di scimmia
Anche se spesso in olandese si utilizza il semplice “at”, il simbolo viene anche associato a una coda arricciata di una scimmia che si aggrappa a un ramo.
Proboscide (Danimarca)
Snabel-a – Proboscide
In Danimarca, chiamano in causa un membro un po’ più grande del mondo animale e in questo caso, la chiocciola viene associata alla proboscide di un elefante.
Papera (Grecia)
παπάκι – Papera
Questa è sicuramente una delle espressioni più carine del nostro elenco: in greco il simbolo @ si chiama “papera”, per la somiglianza con il modo in cui vengono ritratte le papere nei fumetti (in particolare le ali).
Strudel (Israele)
שטרודל – Strudel
Qui iniziamo ad avere l’acquolina in bocca! In Israele, la chiocciola è chiamata “strudel”. Probabilmente, per il cerchio esterno che circonda la “a”; esattamente come la sfoglia dello strudel racchiude la farcitura di frutta.
Panino dolce alla cannella (Svezia)
Kanelbulle – Panino dolce alla cannella
Anche in Svezia, restano sul tema culinario riferendosi al simbolo @ con l’espressione “panino dolce alla cannella”. Basta dare un’occhiata a queste morbide delizie alla cannella per capire il perché!
Vortice (Giappone)
Naruto – Vortice di Naruto
In Giappone, approfondiscono il tema circolare, prendendo in prestito un termine per i vortici identificati in un canale tra la città di Naruto e l’isola Awaji.
Stringa a forma di A (Cina)
花A – Stringa a forma di A
In Cina, il simbolo @ ha un nome più letterale. I primi modi in cui veniva chiamato possono infatti tradursi con “a cerchiata” o “a chiusa”. A noi, però, piace un’altra variazione: “stringa a forma di A” grazie all’arricciatura alla fine del simbolo.
Orecchio della luna (Kazakistan)
айқұлақ – Orecchio della luna
Traendo ispirazione dalle stelle, la chiocciola è chiamata “orecchio della luna” in Kazakistan. In realtà, siamo così abituati a vederla come una “a” cerchiata, da non aver mai pensato a quanto assomigliasse a un orecchio!
Una lettera scritta male (Bulgaria)
кльомба – Una lettera scritta male
Dopo le bellissime ispirazioni culinarie e al regno degli animali, la Bulgaria non sembra trattare il simbolo @ con altrettanta positività. Pronunciato “klyomba”, potete solo immaginarvi la confusione che creerebbe se qualcuno vi chiedesse di inserire “una lettera scritta male” ogni volta che volete taggare qualcuno in un commento.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it