Getting your Trinity Audio player ready...
|
“Se c’è necessità di riforme in tutta Italia, in Sicilia questa necessità è ancora più alta. E’ una terra che non ha sfruttato in pieno la sua autonomia”. ‘Sicilia 2.0’, già ribattezzata la ‘Leopolda siciliana’, sta per andare in onda. Sabato e domenica l’ex Fabbrica Sandron di Palermo sarà luogo di dibattiti, elaborazione di proposte e confronti di idee con quaranta tavoli tematici e ottanta interventi dal palco. L’obiettivo di Davide Faraone, sottosegretario all’Istruzione ed esponente del Partito democratico siciliano, è trasformare il volto della regione.
All’invito di Faraone hanno già risposto tra gli altri Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, e Lorenzo Guerini, oltre che le parlamentari europee Simona Bonafè, Caterina Chinnici e Michela Giuffrida. Ma alla due giorni siciliana hanno già aderito più di mille persone per portare il proprio bagaglio di idee.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it