
ROMA – “È intollerabile che mentre un intero apparato è impegnato a mantenere la memoria della Shoah, questa viene fatta passare in seconda scena dalla celebrazione dei negazionisti“. Lo ha detto il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, rispondendo a una domanda sulla visita nella Capitale del presidente iraniano Hassan Rohani, durante la presentazione del libro ‘Eravamo ebrei’ di Alberto ed Ester Mieli. Oggi il Presidente iraniano Hassan Rouhani, infatti, è stato ricevuto sia dal Presidente Sergio Mattarella sia dal Premier Matteo Renzi.
“Così come dobbiamo dire che la Shoah c’è stata, dobbiamo dire che non c’è spazio per i negazionisti, anche se ci fanno fare molti affari“, ha aggiunto il rabbino.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it