NEWS:

VIDEO | Celebrazioni Pucciniane, Gianmarco Mazzi: “28 giugno a Lucca un grande concerto con Muti”

L'annuncio oggi del sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, nel corso di una giornata al ministero della Cultura dedicata a Giacomo Puccini

Pubblicato:22-05-2024 14:59
Ultimo aggiornamento:23-05-2024 15:07

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – “Il 28 giugno a Lucca si terrà l’evento di punta delle celebrazioni Pucciniane: un concerto con il maestro Riccardo Muti che dirigerà l’orchestra Cherubini”.

Lo ha annunciato oggi il sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, nel corso di una giornata al ministero della Cultura dedicata a Giacomo Puccini, di cui ricorrono i 100 anni dalla morte.

“Sarà una formazione speciale- ha aggiunto- perché oggi molti dei musicisti che si sono formati assieme a Muti sono all’interno di formazioni d’opera anche internazionali. Ci sarà un organico di 120 musicisti che eseguiranno il repertorio di Puccini. L’evento si terrà alle Mura storiche, un luogo iconico di Lucca che verrà allestito a teatro. Sarà un concerto unico. I cantanti che si esibiranno quella sera scelti da Muti sono le soprano Eleonora Buratto, Lidia Fridman e Mariangela Sicilia e i tenori Luciano Ganci, Dmitry Korchak e Francesco Meli. Questa serata- ha detto ancora Mazzi- crediamo lascerà il segno, sono già stati venduti moltissimi biglietti, siamo rimasti sorpresi perché si stanno vendendo in tutto il mondo. Le prevendite sono appena partite e già sono stati venduti quattro-cinquemila biglietti acquistati da Paesi come Usa e Australia. Anche questo evento verrà trasmesso in mondovisione dalla Rai”.


Mazzi ha poi spiegato che “come ministero abbiamo fortemente voluto questa giornata di studi su Puccini, che è il compositore che amo di più. È stato di ispirazione per molti artisti internazionali del mondo più contemporaneo, più pop. Questo è un anno molto importante per l’opera e come ministero ci stiamo impegnando molto”.

Oltre all’evento del 28 giugno a Lucca, è in programma un altro concerto per celebrare il riconoscimento dell’arte del canto lirico italiano come Patrimonio dell’umanità: “Stiamo realizzando un grande evento che si terrà all’Arena di Verona venerdì sera 7 giugno. Sarà presente anche il maestro Muti che lo aprirà e ci saranno i più grandi cantanti dei nostri tempi- ha detto il sottosegretario- È una serata istituzionale eccezionale che verrà trasmessa in diretta in mondovisione dalla Rai. Sarà presente tutto il Comitato dell’Unesco che ha dato il riconoscimento e al momento hanno confermato la loro presenza gli ambasciatori di 60 Paesi. Abbiamo avuto una adesione veramente eccezionale e al momento una cinquantina di Paesi trasmetteranno la serata che sarà motivo di orgoglio per noi e per l’Italia”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it