
TOKYO – Il Centro nazionale giapponese per la salute e lo sviluppo infantile ha dichiarato di aver eseguito con successo il primo trapianto di cellule derivate da cellule staminali embrionali, dette ES, su un neonato.
Il trapianto è stato anche il primo al mondo su un paziente con patologie epatiche.
Secondo l’istituto nazionale, che ha reso nota la vicenda, il bambino era affetto dalla nascita da un raro disturbo dell’urea che lo rende incapace di abbattere l’ammoniaca dannosa nel fegato.
A ottobre dello scorso anno, il bambino è stato ricoverato presso l’istituto dopo aver sviluppato un primo attacco appena due giorni dopo la nascita.
Al sesto giorno dalla nascita, 190 milioni di cellule epatiche create da cellule ES sono state iniettate nel bambino nei vasi sanguigni del fegato.
A distanza di cinque mesi, il bambino si è completamente rimesso.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it