
ROMA – Nel giorno in cui si celebra il Natale di Roma alcune sigle sindacali hanno dichiarato lo sciopero del trasporto pubblico romano. Ma non c’è stato solo questo a impedire ai cittadini di muoversi.
“In coincidenza con la giornata di sciopero di oggi, 21 aprile, Atac ha rilevato un notevole aumento dei casi di malattia denunciata a inizio servizio e di richieste di utilizzo di permessi, in particolare sulla linea B della metropolitana dove risultano scoperti il triplo dei turni rispetto alla media“. Lo fa sapere in una nota l’azienda capitolina dei trasporti. L’azienda, prosegue il comunicato, “si è attivata immediatamente per inviare visite fiscali a domicilio e verificare la legittimità di accesso ai permessi richiesti. Al contempo ha inviato tutte le risorse disponibili sul territorio, a cominciare dai dirigenti, a supporto delle attività di esercizio. Il grado di assenteismo rilevato, al di là delle adesioni allo sciopero, rischia di prolungare i tempi di riapertura delle linee al momento chiuse per sciopero, oltre l’orario di ripresa del servizio per le ore 12.30, disposto dall’ordinanza prefettizia”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it