Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – L’arte come terapia, i colori vivi contro il grigio del carcere, una cella comune trasformata in laboratorio artistico pieno di tele, cavalletti e pennelli. E’ questo e tanto altro la mostra ‘I colori dolenti’ inaugurata questa mattina presso la casa circondariale di Rebibbia nuovo complesso ‘Raffaele Cinotti’, portata a termine con il contributo di Calciosociale e Roma Bpa.
Le opere sono state realizzate dai detenuti del laboratorio di pittura dell’Alta sicurezza, sezione G12, coordinato dal professor Alessandro Reale del Liceo Scientifico Teresa Gullace Talotta. L’esposizione è stata preceduta da un incontro sulla funzione dell’arte in contesti di privazione della libertà personale che i ragazzi delle scuole, presenti alla mostra, hanno ascoltato in un silenzio religioso.
Alla fine della giornata è stata consegnato anche il materiale, tele e colori, vinto dai detenuti nel concorso ‘Mamma Roma e i suoi figli migliori’ e, su richiesta dei detenuti, i proventi della vendita dei quadri contribuiranno a finanziare il progetto Roma Bpa, Roma Best Practices Award, 2019.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it