Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – La querelle tra il Codacons e Fedez è ormai una soap opera a puntate. Il presidente dell’associazione, Carlo Rienzi, ha lanciato un nuovo ‘episodio’ rispondendo in video (intitolato ‘Broccolino Fetentez’) al rapper a seguito dell’ultima denuncia ricevuta. L’artista ha presentato querela per diffamazione e calunnia dopo la divulgazione dell’audio in cui si dice “nullatenente”.
In video Rienzi, con un ortaggio in mano, sceglie la via dell’ironia per rivolgersi al suo oppositore: “Ciao Federico, sono Carletto Patatino, come mi chiami tu- dice facendo il verso alla scritta apparsa in una storia di Instagram in cui il rapper si esprimeva contro l’operato del Codacons- so che ti sei un po’ offeso perché abbiamo fatto un esposto alla Guardia di Finanza, per la rete di società di cui sei azionista, ma tu sei nullatenente, ma che ti frega? I nullatenenti non hanno niente da temere. Vedrai che non uscirà fuori niente”.
LEGGI ANCHE: Codacons vs Fedez, la storia infinita: tutti gli scontri tra l’associazione e il rapper
LEGGI ANCHE: Fedez perde contro il Codacons: archiviata la querela per diffamazione
Rienzi, però, avverte: “Anche se attento, giuridicamente, se hai società non puoi dire che sei nullatenente“. E ancora: “Poi un’altra cosa, non andare con la Lamborghini a dare i soldi ai poveri, come fanno le persone a credere che sei nullatenente, stai un po’ più attento. E ti offendi pure. Per carità, noi non vogliamo offendere nessuno”.
E non manca l’attacco finale: “Sia detto chiaramente però, sai quando ci sentiamo dire agli altri: ‘Tiziano Ferro non è che me lo ficchi’, ‘I carabinieri e i militari li chiamo infami, i poliziotti sono infami’, ‘Non fare l’emo frocio con lo smalto tra le dita’, insomma non mi sembri un tipo che ha una grande, come dire una grande, specchiata dignità che si possa offendere. Ma se ti abbiamo offeso ti chiediamo scusa caro broccolino, vedremo cosa dirà il giudice”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it