Getting your Trinity Audio player ready...
|
di Ugo Cataluddi e Luca Monticelli
ROMA – “Faccio gli auguri a tutti i sindaci eletti nel primo turno delle elezioni amministrative. Il centrodestra conferma la sua forza di coalizione di governo, il valore della stabilità e della chiarezza di fronte agli italiani”, dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una nota, commentando i risultati delle consultazioni che si sono svolte domenica e ieri in oltre 500 Comuni italiani.
LEGGI ANCHE: Comunali, il primo turno fa sorridere il centrodestra. Ballottaggio in 7 grandi Comuni
“Siamo concentrati sui nostri obiettivi, i dati sulla crescita confermano la concretezza della politica economica, la fiducia di famiglie e imprese cresce, l’Italia è protagonista sulla scena internazionale. Il risultato del voto amministrativo è un’ulteriore spinta all’azione del governo, il consenso degli elettori ci sprona ad accelerare sulla realizzazione del programma di riforme economiche, sociali e istituzionali”, spiega Meloni.
LEGGI ANCHE: Comunali 2023, urne chiuse: i sindaci eletti alle amministrative
“La destra frena e noi ci rialziamo”, dichiara la segretaria del Pd, Elly Schlein, nel corso di una conferenza stampa. “In questa tornata elettorale ci rialziamo con slancio, avanziamo, siamo convinti che ci siano i migliori presupposti per vincere nelle città fra due settimane. Siamo molto soddisfatti, guardiamo con grande ottimismo al secondo turno“, sottolinea. “Abbiamo vinto al primo turno a Brescia e a Teramo, due città rilevanti. A Brescia abbiamo vinto con i moderati, a Teramo anche con i 5 Stelle. Il Pd è in ottima salute”, aggiunge.
“L’auspicio è quello di condividere le agende con le altre forze alleate con noi. Confermiamo la piena disponibilità ad incrociarci sui territori con gli altri leader”, spiega Schlein.
“Per noi l’astensionismo è una ferita, dobbiamo riportare le persone alle urne, persone che in larga misura fanno parte delle fasce più in difficoltà”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it