“Per quanto concerne l’impianto di incenerimento nel territorio laziale di Valle Galeria a Malagrotta, secondo gli elementi forniti dalla Regione, questo è ricompreso nell’attuale e vigente programmazione regionale in materia di gestione dei rifiuti, è provvisto di titolo autorizzativo valido ed è stato messo in funzione nell’estate del 2008 per la sola linea realizzata. Attualmente l’impianto risulta fermo e inattivo, nonché realizzato solo in parte rispetto al progetto approvato dalla Regione Lazio”. Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, lo dice rispondendo nel corso del Question time a un’interrogazione. Ad ogni modo, aggiunge il ministro, “ferma restando la specifica competenza territoriale, chiederò ai competenti soggetti di essere informato sull’evolversi della situazione, anche al fine dell’eventuale coinvolgimento di altri soggetti istituzionali competenti“. Per quel che riguarda “le attività di bonifica e risanamento ambientale dell’area di Malagrotta nel comune di Roma- conclude Galletti- si tratta di un adempimento che spetta ex lege, agli enti territoriali: Comune, Provincia e Regione”.
ULTIMA ORA
- 02 / 03 : 12:59 : Camorra, arrestato in Francia Ciriello: era nell’elenco dei latitanti pericolosi
- 02 / 03 : 12:51 : Reggio Calabria, mamme bimbi autisti in sciopero della fame e della sete
- 02 / 03 : 12:39 : A Firenze edicole come ‘tele’ a disposizione degli street artist
- 02 / 03 : 12:33 : Tg Musica, edizione del 2 marzo 2021
- 02 / 03 : 12:21 : Vendevano viaggi verso resort fantasma: la Guardia di Finanza smaschera la truffa
Rifiuti, Galletti. “L’inceneritore di Malagrotta è fermo ma autorizzato”

- Serena Tropea
- s.tropea@agenziadire.com
- 10 Febbraio 2016
- Lazio, Territori
"Per quanto concerne l’impianto di incenerimento nel territorio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print