Tg Mondo Hi Tech, edizione dell’1 dicembre 2023

Si parla di trasformazione digitale, il g7 dei garanti della privacy, ecografia addominale, assistenti virtuali

Pubblicato:01-12-2023 13:09
Ultimo aggiornamento:01-12-2023 13:09
Autore:

tg Hi tech
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp


TRASFORMAZIONE DIGITALE, ACCORDO GOVERNO-PROVINCE

Rilanciare il ruolo delle Province come aggregatori territoriali indispensabili nella fase di attuazione per garantire il raggiungimento dei target Pnrr e favorire una fattiva trasformazione digitale del Paese. E’ solo uno dei principali obiettivi del Memorandum d’intesa firmato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Unione delle Province d’Italia. “Col Memorandum- commenta il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti- intendiamo massimizzare l’efficacia delle nostre politiche digitali e portare quindi benefici concreti a tutti i cittadini”. Per il presidente dell’Upi, Michele de Pascale, l’intesa “segna un cambio di passo nei rapporti tra Province e Governo su un tema strategico quale la digitalizzazione della Pa, una delle missioni cruciali del Pnrr. Per noi è un importante riconoscimento del ruolo di queste istituzioni nel sistema Paese”.

IA, NEL 2024 A ROMA IL G7 DEI GARANTI PRIVACY

Si svolgerĂ  a Roma, dal 9 all’11 ottobre 2024, il G7 dei Garanti della privacy. La protezione dei dati sarĂ  al centro della tre giorni di confronto con le altre autoritĂ  di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Obiettivo dell’evento è definire una proposta comune per una sicura e responsabile circolazione dei dati personali; per armonizzare le tecnologie emergenti e l’intelligenza artificiale con la libertĂ  delle persone; e per promuovere una piĂą stretta ed efficace azione di controllo sull’applicazione della normativa in materia di protezione dati. “Viviamo nell’era dei dati- commenta Pasquale Stanzione, presidente del Garante per la protezione dei dati personali- è dunque essenziale porre al centro del G7 la libera e responsabile circolazione dei dati, le tecnologie emergenti e l’attuazione di una cooperazione internazionale che miri a stabilire nuove regole di ingaggio a livello globale”.

LE NUOVE FRONTIERE DELL’ECOGRAFIA ADDOMINALE

Innovare ed educare nel campo della diagnostica per immagini. E’ il doppio binario dell’impegno di Canon Medical Systems Italia, tra i protagonisti della buona innovazione al XXIX Congresso Nazionale Siumb che si è svolto a Roma. Durante un simposio dedicato all’uso della realtĂ  virtuale nell’ecografia addominale, i partecipanti hanno beneficiato di una lezione di ecografia addominale interattiva utilizzando l’esclusiva e avanguardistica tecnologia Canon Eos Vr e hanno esplorato un ampio atlas ecografico addominale in lezioni dinamiche e interattive di quasi un’ora, con una qualitĂ  visiva tridimensionale e arricchite da elementi di realtĂ  aumentata per un impatto formativo senza precedenti. Guidati da diverse procedure di scansioni addominali, i partecipanti hanno imparato le tecniche diagnostiche ottimali utilizzando la piattaforma ecografica Aplio i-Series Prism Edition, per una comprensione piĂą profonda grazie all’apprendimento esperienziale.

ASSISTENTI VIRTUALI, LA PRIMA ASSOCIAZIONE IN ITALIA


Lavorare da casa per conciliare professione e famiglia. Ma anche per superare il gap di salario o carriera, ancora troppo spesso presente negli uffici. E’ per raccogliere la richiesta di centinaia di donne insoddisfatte della propria posizione in azienda che nasce in Italia la prima Associazione per le assistenti virtuali. Fondata nel maggio 2023, Pva-Professione Virtual Assistant, riunisce chi ha deciso di gestire con piĂą flessibilitĂ  tempo libero e ambizioni personali, abbracciando un’occupazione da remoto in supporto a liberi professionisti e imprenditori: dalla produzione di audio e video, all’organizzazione di viaggi online, alla redazione di fatture e contratti, a consulenze di marketing, privacy e partita Iva, spaziando dall’ambito legale alla finanza, alla segreteria generale, fino al money mindset e al benessere psicofisico. “In Italia la tutela delle donne nel mondo del lavoro presenta ancora molte lacune- spiega Roberta Longoni, presidente e fondatrice della Pva- molti lavori tradizionali offrono poca flessibilitĂ ”. Lo scopo alla base dell’Associazione Pva è, dunque, dare un riconoscimento ufficiale alla professione e diffonderne la cultura per garantire lavoratori qualificati e affidabili.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy