NEWS:

L’Oms studia un trattato per fronteggiare nuove possibili pandemie

L'obiettivo, fissato da tempo, è un accordo internazionale sulla prevenzione e la preparazione in materia di pandemie.

Pubblicato:27-05-2024 15:04
Ultimo aggiornamento:27-05-2024 15:05

FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – La definizione di un trattato per farsi trovare pronti di fronte a nuove possibili pandemie è al centro del lavori della 77esima assemblea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) al via oggi a Ginevra, in Svizzera. A far riferimento all’impegno è stato stamane il direttore generale dell’organismo, Tedros Adhanom Gebreyesus, anche con un messaggio diffuso sul social network X. L’obiettivo, fissato da tempo, è un accordo internazionale sulla prevenzione e la preparazione in materia di pandemie. Roland Driece, co-presidente del comitato dell’Oms incaricato della stesura del documento, ha però sottolineato come gli ostacoli a un’intesa restino più di uno. “Non siamo dove avremmo sperato di essere quando abbiamo cominciato” ha detto il responsabile solo venerdì scorso, a ridosso dell’inizio dell’assemblea. Secondo il quotidiano keniano The Star, si prevede che i negoziatori chiederanno più tempo per avvicinarsi a un accordo. Da oggi intanto a Ginevra si confronteranno i ministri della Salute dei 194 Paesi membri dell’Oms. Secondo Tedros, le disparità tra Paesi ricchi e in via di sviluppo nell’accesso ai vaccini e altri medicinali essenziali rappresentano tuttora “un fallimento morale catastrofico”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it