ROMA – L’area depressionaria, attualmente centrata sulla Francia, continuera’ nei prossimi giorni a convogliare impulsi instabili verso l’Italia determinando una fase di moderato maltempo, con precipitazioni anche a carattere temporalesco, specie sulle regioni settentrionali e su quelle centrali del versante tirrenico. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticita’ e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dalle prime ore di domani, martedi’ 22 settembre, precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento Sulla base dei fenomeni previsti e in atto e’ stata valutata per la giornata di domani, 22 settembre, allerta gialla sul Lazio, parte di Toscana, Umbria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
ULTIMA ORA
- 20 / 04 : 20:38 : Chelsea e Manchester City verso il ritiro dalla Superlega
- 20 / 04 : 20:22 : Draghi sul Recovery: “La fase di attuazione si fonderà su semplificazione, riforme e trasparenza”
- 20 / 04 : 20:16 : Ok dal Cts per mantenere lo stato di emergenza fino al 31 luglio
- 20 / 04 : 20:09 : Sit-in delle donne per il consultorio di Pietralata, delegazione ricevuta dalla Asl Roma 2
- 20 / 04 : 19:50 : VIDEO | Meloni, (Confucio Roma): “Conoscere il cinese per abbattere il muro del pregiudizio”
Maltempo, martedì 22 settembre allerta gialla in sei regioni

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 21 Settembre 2020
- Ambiente, Canali
Previsti temporali, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print