Made in Italy, interrogazione parlamentare per salvare il pastificio Rummo

I danni ingenti subiti dal pastificio Rummo dopo il nubifragio che ha colpito Benevento rischiano di mettere in ginocchio una delle aziende simbolo dell'eccellenza italiana e il futuro di circa 1.500 operai della zona improvvisamente senza casa e senza lavoro

Pubblicato:19-10-2015 09:18
Ultimo aggiornamento:16-12-2020 20:39

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

pasta rummo“I danni ingenti subiti dal pastificio Rummo dopo il nubifragio che ha colpito Benevento rischiano di mettere in ginocchio una delle aziende simbolo dell’eccellenza italiana e il futuro di circa 1.500 operai della zona improvvisamente senza casa e senza lavoro”. E’ quanto dichiarato dal deputato PD, Federico Gelli dopo la richiesta di aiuto dei titolari delle aziende Agrisemi Minicozzi, Metalplex e del pastificio Rummo che proprio ieri ha lanciato la campagna social #SaveRummo dopo l’alluvione che ha colpito Benevento.

“Presenterò un’interrogazione al ministero dello Sviluppo Economico – conclude Gelli – per capire quali misure intende adottare per permettere all’intera area di riprendersi nel più breve tempo possibile da questa catastrofe garantendo la sopravvivenza di realtà economiche che hanno contribuito a tenere alta l’immagine del nostro Paese all’estero”.

LA VICINANZA DEL MINISTRO GALLETTI – “Vicino a lavoratori #PastaRummo. Oltre le difficoltà, l’Italia della passione e dell’eccellenza #saverummo #forzasannio”. Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, lo scrive su Twitter, unendosi alla campagna social per il Pastificio Rummo, pressoché distrutto dall’alluvione nel beneventano.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy