Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – No alla nomina del Generale del corpo d’armata dei Carabinieri Antonio Ricciardi alla presidenza dell’Ente Parco del Circeo.
Il governo viene battuto in commissione Ambiente a Palazzo Madama dove passa la relazione contraria alla nomina. Quella del governo, per contrasti tra M5s e Lega, viene bocciata con 13 voti contrari, 7 favorevoli e 2 astenuti.
Nella commissione siedono tra gli altri i senatori M5s ‘dissidenti’ Mantero e Nugnes.
“Per il Parco del Circeo così come per tutti gli altri parchi stiamo procedendo alle nuove nomine dei presidenti, come ampiamente annunciato. Stiamo valutando decine di curricula e la logica per la scelta e per procedere alla nomina è una sola: la massima competenza unita al massimo rigore”. Così il ministro dell’Ambiente Sergio Costa in merito alla vicenda delle nomine dei Parchi e in risposta al question time su questo tema che sarà presentato oggi alla Camera.
“Non accetteremo diktat e respingeremo i tentativi di far nominare persone non adeguate a questo ruolo così importante e delicato. Stiamo avviando un confronto positivo con le Regioni, con le quali firmare l’intesa, le realtà territoriali, le comunità Iocali, gli ambientalisti. I Parchi sono da tutelare e proteggere e sono un patrimonio essenziale per tutto il Paese. La politica ha il compito di nominare i migliori presidenti per la loro gestione e i partiti devono restarne fuori”, conclude il ministro.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it