Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Un sostegno all’attività economica proviene dalla politica di bilancio e dai fondi Next Generation EU. Si valuta che le misure inserite nel disegno di legge di bilancio e i fondi europei possano innalzare il livello del pil di circa il 2,5% nel triennio 2021-23. Il conseguimento di questi effetti dipende dalla concreta specificazione degli interventi inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza e da una loro tempestiva attuazione. E’ quanto emerge dalle proiezioni macroeconomiche per l’Italia nel quadriennio 2020-23, elaborate dalla Banca d’Italia nell’ambito dell’esercizio coordinato dell’Eurosistema.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it