Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – In Abruzzo si sono aperte le urne per rinnovare consiglio e giunta regionale. Due i candidati a contendersi la guida della Regione: il presidente uscente Marco Marsilio per il centrodestra e lo sfidante di centrosinistra Luciano D’Amico.
I seggi sono aperti dalle ore 7 alle 23.
Gli elettori possono recarsi muniti di documento di riconoscimento e tessera elettorale al seggio elettorale loro assegnato (è scritto sulla tessera).
La scheda per votare è una sola. Ogni elettore può esprimere la propria preferenza in tre modi:
Qualora la tessera elettorale sia stata smarrita o sia deteriorata, si può chiedere il duplicato o l’attestato
sostitutivo rivolgendosi anche nel giorno della votazione, all’Ufficio elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali.
Il presidente uscente Marco Marsilio (Fdi) corre per un secondo mandato. Lo sostengono liste di FdI, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, UdC-DC con Rotondi e Marsilio Presidente.
Luciano D’Amico, ex rettore dell’Università di Teramo e presidente di Tua (Trasporto unico abruzzese) è sostenuto da PD, M5S, Azione, AVS-DemoS, Italia Viva-Psi-+Europa e Abruzzo Insieme.
Con l’inizio dello spoglio per le elezioni regionali in Abruzzo, a partire dalle ore 23.00 di oggi, 10 marzo 2024, i dati elettorali a mano a mano disponibili, saranno reperibili sulla Piattaforma ‘Eligendo’, messa a disposizione dal ministero dell’Interno, la cui implementazione operativa è progressiva nei vari Comuni della Regione, secondo le interazioni con le rispettive Prefetture. I dati saranno altresì visualizzabili sulla App ‘Eligendo Mobile’. Lo ricorda la Regione Abruzzo.
Le varie fasi elettorali saranno documentate attraverso la diretta streaming a cura del Servizio Relazioni esterne e comunicazione della Giunta con riferimento ai dati elaborati dalla piattaforma ‘Eligendo’ su specifico Accordo con la Regione Abruzzo (i dati Ufficiali saranno quelli comunicati dalla Corte d’Appello dell’Aquila, all’esito delle relative operazioni).
È previsto il collegamento dal portale della Regione www.regione.abruzzo.it, sul profilo ufficiale Facebook e sul canale Youtube.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it