Dal via libera all’acquisto dei farmaci generici contro l’epatite C all’estero, stabilito da una circolare del ministero della Salute, ai nuovi Lea che per il sottosegretario Faraone sono uno “strumento di civiltà e democrazia”; da Stefano Vella, eletto nuovo presidente dell’Agenzia italiana del Farmaco, alla Lorenzin secondo cui la donazione degli organi è un “gesto di grandissimo amore”; dalla nascita della ‘Carta delle religioni’, che promuove il diritto delle persone anziane con malattie croniche a ricevere le cure palliative, al presidente dell’Osa che commenta una recente sentenza secondo cui le prestazioni socio-sanitarie per i malati gravi di Alzheimer ricoverati nelle Rsa sono a carico delle Asl, fino alla prima Scuola italiana di Alta Formazione in Oncofertilità promossa dall’Università Sapienza di Roma.
Ecco le principali notizie contenute nel nostro TG Sanità.
Buona visione!