
ROMA – Un colpo di Stato, con i carri armati e l’ersercito per le strade che si posizionano nei luoghi strategici. L’esercito turco ha preso il potere, mentre i politici di Erdogan minacciano, a vuoto, gli insorti. Erdogan non si è visto e nessuno sa dove sia. Ankara e Istanbul sono militarizzate, soldati sono entrati nella sede della tv di Stato, oscurato i siti e bloccato la rete, aerei volano a bassa quota. Sono in corso sparatorie, mentre qualcuno pensa addirittura che sia tutto orchestrato da Erdogan per riprendersi tutto il potere facendo piazza pulita dei suoi oppositori.Il fatto è che Erdogan non appare. Ora bisogna vedere se tutto l’esercito è interessato al colpo di Stato oppure solo una parte.
Il giornalista bulgaro Ruslan Trad, attualmente residente ad Istanbul, viene citato dalla stampa internazionale poiche’ sul suo profilo Twitter afferma di sentire numerosi colpi di arma da fuoco provenire dall’esterno. Gli scontri coinvolgono membri dell’esercito contro agenti di polizia. Trad infine riferisce di persone che sono riuscite a salire sui carri armati, sventolando bandiere della Turchia. Secondo la Cnn Turk i militari avrebbero aperto il fuoco sui sostenitori di Erdogan. Per ora il bilancio e’ di tre feriti.
GENTE IN STRADA A SOSTEGNO DI ERDOGAN
ERDOGAN IN LOCALITA’ SCONOSCIUTA ‘PER SICUREZZA’
TURCHIA, ERDOGAN SU FACETIME: SCENDETE IN PIAZZA
Il Presidente Erdogan e’ apparso alla televisione via FaceTime. Lo riferisce Liberation. Il Telegraph aggiunge che ha invitato la popolazione a “scendere in piazza” contro gli insorti. Dopo aver esortato i cittadini a “scendere in piazza” e ribellarsi al tentato golpe, il Presidente Racep Tayyip Erdogan ha dichiarato che i responsabili sono “una fazione minoritaria in seno all’esercito”.
CNN: ERDOGAN SALVO. PREMIER: NON DEFINIAMOLO GOLPE
MILITARI (NTV): PAESE E’ SOTTO IL NOSTRO CONTROLLO
GOLPISTI: SIAMO IL CONCILIO PER LA PACE
LA CORSA AI BANCOMAT, ‘ATMOSFERA TESA’
La gente in Turchia si sta precipitando agli sportelli automatici per ritirare il denaro. Lo riportano le numerose foto comparse sui social network, e rilanciate dalla stampa straniera.”L’atmosfera nel paese e’ molto pesante” scrive Esra Dogramaci, un’utente di Twitter sul proprio profilo, spiegando che amici e familiari hanno paura di quello che ora potra’ accadere e della loro incolumita’, sebbene a suo dire “nessuno e’ stato colpito direttamente”.
TURCHIA, RESSA AI SUPERMERCATI DOPO IL GOLPE
Lo riferisce il quotidiano Liberation, riprendendo alcune foto diffuse via Twitter.
#Turkey, tanks are on the streets. pic.twitter.com/47BIBUsFAb
— Ruslan Trad (@ruslantrad) 15 luglio 2016