
ROMA – “Gli unici beneficiari di un reddito minimo di sopravvivenza garantito dallo stato debbono essere coloro che, per motivi oggettivi e verificabili, siano inabili al lavoro”. Così dichiara il presidente di SOS partita IVA, Andrea Bernaudo, dalla pagina facebook dell’associazione, sul decreto approvato dal Governo sul cosiddetto “reddito d’inclusione”.
“Per il resto, cioè per diminuire la povertà non servono sussidi statali- prosegue Bernaudo- ma serve lavoro e quindi politiche espansive verso chi può offrirlo, cioè le imprese. Riduzione strutturale (e non a tempo) della pressione e del cuneo fiscale su tutte le attività produttive e le partite IVA. Questa è la soluzione che serve all’Italia. Il governo invece- conclude Bernaudo- va in un’altra direzione”.
LEGGI ANCHE Reddito di inclusione, ecco come funziona e chi può fare domanda
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it