Roma, 23 mag. - "Purtroppo dal 2008 al 2018 l'atteggiamento delle donne nei confronti della prevenzione preconcezionale non e' cambiato: e' sempre basso in maniera preoccupante, secondo i dati dell'Istituto superiore di Sanita'. In Italia il 48% dei concepimenti avviene ancora 'per caso': sono allora la donna e la coppia a dover avere un maggiore senso di responsabilita' verso il piccolo che verra'. E quand'anche la donna dica 'Stiamo pensando ad un bimbo', solo nel 19,4% di casi il medico prescrive la necessaria integrazione prima del concepimento. Di fatto, solo 1 donna su 5 previene attivamente le malformazioni del suo bambino iniziando gli integratori, e l'acido folico in particolare, prima della gravidanza". A farlo sapere Alessandra Graziottin, direttore del Centro di Ginecologia H. San Raffaele Resnati di Milano e presidente della Fondazione Graziottin per la cura del dolore nella donna- Onlus.
"La prima casa che il piccolo abita e' il corpo della mamma, la prima cameretta e' il suo utero- prosegue la ginecologa- Assumere i giusti integratori prima del concepimento significa preparare l'ovocita (la cellula riproduttiva femminile che, fecondata, dara' vita all'embrione), preparare la cameretta e la casa nel modo migliore, riducendo nettamente la vulnerabilita' a patologie anche gravissime. Carenze vitaminiche e di oligoelementi posso infatti alterare la formazione dell'embrione fin dalle primissime fasi. Basti dire che il 3-5% dei neonati presenta malformazioni diverse. Con la supplementazione preconcezionale possiamo ridurre del 70% quelle del tubo neurale (testa e colonna vertebrale) e del 30-50% le altre malformazioni (cardiache, renali, genitali)".
La situazione in Italia in termini di integrazione in gravidanza e' quindi urgente. Soprattutto per quanto riguarda l'acido folico, che viene prescritto "troppo tardi- secondo Graziottin- quando la gravidanza e' gia' cominciata, esponendo il feto ad elevati rischi di malformazioni. Ma importantissimi sono anche lo iodio, la vitamina D, il selenio, il ferro, il calcio e gli Omega 3. Quando parliamo di diritti del bambino dobbiamo pensare prima di tutto ad offrirgli la migliore partenza per il grande viaggio della vita. È quindi necessario preparare un ambiente fisico-biologico adeguato e ottimale, in quelle che chiamo le tre stagioni cardinali: prima del concepimento, durante la gravidanza e durante l'allattamento".
L'aggiornamento sulle ultime evidenze e sul ruolo degli integratori prima della gravidanza per ridurre significativamente il rischio di malformazioni e di altre serie patologie, agendo prima del concepimento, e' proprio il tema che sara' affrontato dai corsi web (tenuti tra maggio e settembre) organizzati dalla Fondazione Graziottin Onlus, con il supporto di Italfarmaco, e che vedranno coinvolti 750 ginecologi.
Una prima web conference in diretta si e' tenuta oggi in collegamento con 4 citta' italiane (Milano, Siena, Napoli e Alghero), mentre a fine mese gli iscritti potranno accedere a seminari via web. I medici si riuniranno in sale conferenze nelle proprie citta' e saranno collegati in teleconferenza. Si potranno mettere in collegamento con il loro device preferito, dal pc al tablet, e potranno fare domande attraverso una chat che un coordinatore moderera' per tutta la durata del corso. A conclusione delle conferenze i partecipanti potranno avere anche la registrazione. La formazione via web prevede l'erogazione dei crediti Ecm.
(Red/ Dire)