(DIRE - Notiziario settimanale Sanita') Roma, 15 giu. - In vacanza per imparare a gestire il diabete. E' questo lo scopo del campo scuola in programma, in queste settimane, a Torre Guaceto, sulla costa adriatica dell'Alto Salento, in provincia di Brindisi, e che vede protagonisti una settantina di bambini e adolescenti diabetici della Romagna, tra i nove e i 18 anni.
Come "tutor" avranno Tosca Suprani e Martino Marsciani della Pediatria di Cesena, Vanna Graziani della Pediatria di Ravenna, Benedetta Mainetti della Pediatria di Forli', Annalisa Pedini e Alberto Marsciani della Pediatria di Rimini. Che insegneranno ai ragazzi a regolare le dosi di insulina sul rilievo pluriquotidiano della glicemia, ad adattare la dieta, anche in base al tipo di attivita' fisica praticata e a riconoscere e prevenire eventuali episodi ipoglicemici. Il diabete insulino-dipendente colpisce un bambino su 1.000 e deve infatti essere curato con le iniezioni di insulina piu' volte al giorno per tutta la vita. Il progresso tecnologico ha agevolato e semplificato le cure della malattia ma il cardine della cura resta affidato all'autocontrollo del paziente stesso. Compito dei medici specialisti e' quindi non solo quello di prescrivere le cure ma soprattutto quello di educare e motivare alla cura. E il contesto migliore per fare tutto questo e' il clima rilassato dei soggiorni educativi in localita' di vacanza.
(Wel/ Dire)