(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 27 gen. - Curare efficacemente a distanza i piccoli pazienti affetti da tumori cerebrali, limitando gli spostamenti tra le regioni di bambini e famiglie. È l'obiettivo per cui nasce a Roma, presso la Fondazione Policlinico Universitario 'A. Gemelli', la Sala di Tecno-consulto dotata di tecnologie a supporto della rete assistenziale di video diagnostica. Gli specialisti del Gemelli, in questo modo, potranno dialogare in rete con i colleghi di quattro aziende ospedaliere (Caltanissetta, Crotone, Frosinone e Oristano), condividendo esperienze e professionalità al fine di garantire ai pazienti pediatrici affetti da tumore cerebrale un efficace e appropriato percorso di diagnosi e cura.
Lo spazio, parte del progetto 'Insieme per la salute', è stato finanziato per circa 230 euro dall'edizione 2015 di 'Trenta Ore per la Vita' con la Campagna 'Home'. L'inaugurazione è avvenuta nei giorni scorsi alla presenza, tra gli altri, di Giovanni Raimondi e Enrico Zampedri, rispettivamente presidente e direttore generale della Fondazione Policlinico universitario 'A. Gemelli'; Rita Salci, presidente di 'Trenta Ore per la Vita', e Lorella Cuccarini, socio fondatore dell'associazione e testimone dell'iniziativa.
(Wel/ Dire)