(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 14 ott. - Programmazione, organizzazione e rilancio. Sono le parole d'ordine che Walter Ricciardi, presidente dell'Istituto superiore di Sanità (Iss), intervistato dalla Dire, si dà per il suo mandato a poco più di un mese dalla nomina.
"L'Iss è l'istituto di ricerca, di servizio, di controlli e di formazione più importante del Paese nell'ambito della ricerca biomedica", precisa il presidente. "Vengo da un anno di commissario straordinario in cui abbiamo rimesso un po' a posto i conti. Questi quattro anni del prossimo futuro- aggiunge- saranno gli anni della programmazione, dell'organizzazione e del rilancio dell'Istituto al servizio del Paese".
In particolar modo, continua il professore ordinario di Igiene e medicina preventiva, "con le intenzioni del governo, vogliamo rendere l'Iss il pivot della ricerca per mettere a fattor comune, in rete e in collaborazione tutte le eccellenze del Paese, soprattutto per concorrere sull'acquisizione di fondi internazionali. Ce ne sono, ce ne sono tanti, e l'Italia molto spesso non riesce a prenderli perché le singole realtà, magari di per sé eccellenti, non riescono ad essere competitive. Noi- conclude Ricciardi- vogliamo aggregarle anche in funzione delle infrastrutture di ricerca".
(Wel/ Dire)