(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 24 giu. - Neurochirurghi italiani e non solo riuniti a Napoli per la 64edizione del Congresso nazionale. Dal 24 al 26 giugno, presso l'Hotel Royal Continental, gli specialisti affronteranno temi di particolare interesse, articolati in diverse sedute plenarie: dai meningiomi alle complicanze, fino ai trattamenti controversi di specifiche patologie. Intanto sono 600 i lavori giunti alla valutazione della commissione scientifica e tra questi la maggior parte e' stata inviata da giovani neurochirurghi, ai quali, fanno sapere, e' affidato il compito di sviluppare nuovi filoni di ricerca.
Diversi, poi, gli ospiti stranieri: A. Grotenhuis, presidente eletto della Societa' europea di neurochirurgia; Antonio Bernardo della Neurological surgery-weill Cornell medical college di New York; Philip Stieg, direttore dello stesso centro; la neurochirurga Danica Gruijcic, leader della clinica universitaria di Belgrado. A presiedere il Congresso saranno i neurochirurghi napoletani Michelangelo Gangemi, Paolo Cappabianca e Francesco Maiuri. Cappabianca, nella sua duplice veste di co-presidente del congresso e di segretario della Societa' italiana di Neurochirurgia, ha espresso la sua soddisfazione "nell'accogliere a Napoli questo evento, che insiste sulla prestigiosa tradizione della Scuola napoletana di Neurochirurgia e dei suoi maestri, proiettandosi idealmente al prossimo Interim meeting della world Federation of Neurosurgical societies, che si terra' a Roma nel prossimo settembre e che si prospetta come una vetrina del nostro scenario neurochirurgico e della comunita' internazionale tutta".
(Wel/ Dire)