(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 1 apr. - La spesa sanitaria pro capite nel Lazio e' pari a 1.923 euro, a fronte di un valore medio italiano di 1.816 euro. A svelarlo e' il 'Rapporto Osservasalute 2014', la consueta analisi condotta dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane, presentato nei giorni scorsi a Roma presso il Policlinico universitario 'Agostino Gemelli'. Passando ad un'analisi sulla 'salute' del Sistema sanitario regionale, prosegue il rapporto, "tra le performance economico-finanziarie emerge quindi che nel 2012 nel Lazio il rapporto spesa/Pil e' pari al 6,52% (valore medio italiano 7,00%)".
Per quanto riguarda il consumo territoriale di farmaci a carico del Ssn (espresso in termini di 'Ddd/1.000 ab die', cioe' come numero medio di dosi di farmaco consumate giornalmente ogni mille abitanti), dal Rapporto emerge che "nel 2013 il Lazio presenta un consumo di 1.190 Ddd/1.000 ab die, cioe' il maggior livello di consumo in Italia, a fronte di un valore medio nazionale di 1.032. Sempre nel 2013 la spesa pro capite per consumo di farmaci a carico del Ssn nel Lazio e' pari a 216,2 euro (la media nazionale di 187,7 euro)".
Quanto alle gestione dell'assistenza ospedaliera, questa regione "presenta un tasso standardizzato di dimissioni ospedaliere in regime ordinario pari a 115,4 per 1.000 (2013), a fronte di un valore medio italiano pari a 115,9 per 1.000. Il tasso standardizzato di dimissioni ospedaliere in regime di day hospital e' pari a 54,9 per 1.000, mentre la media nazionale e' di 39,6 per 1.000. Il tasso standardizzato complessivo di dimissioni ospedaliere (ovvero in regime ordinario e in day hospital) e' pari a 170,4 per 1.000, mentre il valore medio nazionale e' pari a 155,5 per 1.000".
Conclude il Rapporto: "Nel 2013 il Lazio presenta una degenza media preoperatoria standardizzata pari a 2,23 giorni, a fronte di una media nazionale di 1,78. Questo parametro e' indice di efficienza organizzativa e di appropriato utilizzo dei servizi diagnostici e dei reparti di degenza chirurgici".
(Wel/ Dire)