(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 1 apr. - L'Umbria e' la regione italiana che vanta il maggior tasso di copertura vaccinale su vari fronti. Sia per il vaccino che protegge da morbillo, parotite e rosolia, per il quale sfoggia per il 2013 un tasso del 93,1% contro un tasso medio italiano di 88,1%; sia per la copertura antinfluenzale nella stagione 2013/14, con un tasso del 19,5% contro un tasso medio italiano del 15,6%. Maggiore e' anche il tasso di copertura vaccinale anti-influenzale per i 65enni e over-65: il 68,8% contro il tasso medio italiano del 55,4%. A svelarlo e' il 'Rapporto Osservasalute 2014', condotto dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni Italiane, presentato nei giorni scorsi a Roma presso il Policlinico universitario 'Agostino Gemelli'.
Ma l'Umbria e' anche la regione in cui si e' registrato l'aumento maggiore nei consumi di farmaci a carico del Ssn dal 2001 al 2013. Secondo il rapporto "l'aumento nei consumi e' dell'ordine del 61,8% (da 684 a 1.107 'Ddd/1.000 ab die', cioe' come numero medio di dosi di farmaco consumate giornalmente ogni mille abitanti)- conclude- contro un aumento medio italiano del 53,1% (da 674 a 1.032 dosi)".
(Wel/ Dire)