(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 1 apr. - La Provincia autonoma di Bolzano detiene nel nostro Paese il primato del maggior numero di casi di malattie cerebrovascolari (ad esempio l'ictus): i dati relativi al 2013 mostrano infatti una incidenza di 897,7 casi per 100mila maschi contro un tasso medio in Italia di 687,5 per 100mila. È massima l'incidenza anche tra le femmine: 685,7 per 100mila contro una incidenza media in Italia di 506,9. A svelarlo e' il 'Rapporto Osservasalute 2014', condotto dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni Italiane, presentato nei giorni scorsi a Roma presso il Policlinico universitario 'Agostino Gemelli'.
La PA di Bolzano vanta pero' la quota maggiore di sportivi e quella minore di persone sedentarie:. Secondo il Rapporto "il 34,4% della popolazione dai 3 anni in su pratica sport in modo continuativo (percentuale maggiore in Italia, con valore medio pari a 21,5%); il 32,6% fa qualche attivita' fisica (valore medio nazionale 27,9%). Nella PA di Bolzano coloro che non svolgono alcuno sport- conclude il Rapporto- sono il 14,1% della popolazione (percentuale minore in Italia, con una media nazionale pari a 41,2%)".
(Wel/ Dire)