Rapporto Osservasalute: "Migliore in gestione fratture femore"
(DIRE - Notiziario Sanità) Roma, 1 apr. - La Valle d'Aosta e' la regione italiana in cui i suicidi sono piu' frequenti: il tasso standardizzato di suicidio e' pari all'11,08 per 100mila, il tasso piu' elevato in Italia, a fronte di un valore medio nazionale di 7,32 per 100mila fra i soggetti con 15 anni e oltre. In particolare presenta i valori piu' elevati per le classi di eta' 65-74 anni e 75 e oltre: rispettivamente 25,56 per 100mila (valore medio italiano 9,72) e 30,49 per 100.000 (valore medio italiano 12,85). I dati sono contenuti nel 'Rapporto Osservasalute 2014', condotto dall'Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni Italiane, presentato nei giorni scorsi a Roma presso il Policlinico universitario 'Agostino Gemelli'.
Ma la Valle d'Aosta e' anche la regione che vanta la migliore gestione delle fratture del collo del femore. Secondo il Rapporto "ben l'85,2% (percentuale maggiore in Italia nel 2013) dei pazienti che hanno riportato tale frattura e' operato entro 2 giorni (valore medio italiano di 50,2%)". Fa sapere ancora l'Osservatorio: "La frattura del collo del femore (evento frequente nella popolazione anziana) e' un ottimo modo per valutare la qualita' dell'assistenza ospedaliera in quanto, se non trattata a dovere, e' spesso causa di peggioramento della qualita' di vita, di disabilita' e/o di mortalita'. Diversi studi hanno infatti dimostrato che lunghe attese per l'intervento corrispondono a un aumento del rischio di mortalita' e disabilita' del paziente- conclude- oltre che aumento delle complicanze legate all'intervento e minore efficacia della fase riabilitativa".
(Wel/ Dire)