(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 22 mag. - 'I linguaggi dell'affettivita', diagnosi e modelli di intervento'. È il titolo del V convegno nazionale promosso venerdi' a Roma, presso il Palazzo 'Doria Pamphilj' in Piazza della Costituente a Valmontone dalle 8.30 alle 20, dall'Associazione ricerca e formazione in neuroscienze (Arfn Onlus), in collaborazione con la Societa' italiana di deontologia ed etica in psichiatria (Sidep), la Societa' italiana per la formazione in psichiatria (Sifip), la Societa' italiana di psicotraumatologia e gestione dello stress (Sipges), Servizi intercomunali S.a.S Valmontone e con il patrocinio dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, Comune di Valmontone.
Il convegno e' accreditato per ECM (crediti previsti) 10,5 ed e' aperto a tutte le professioni sanitarie. Tante le tematiche affrontate: si partira' con la sessione mattutina sulla 'Neurobiologia e clinica dell'affettivita'', a seguire si tratteranno i 'Disturbi affettivi e cognitivi nel linguaggio del corpo', per concludersi con le 'Nuove emergenze psicosociali in periodi di crisi economica: i linguaggi della disperazione'.
L'evento si aprira' alle 8.30 con i saluti del presidente dell'Arfn, Salvatore Merra, del presidente della Sifip, Francesco Valeriani, del presidente della Sipges, Antonio Sciarretta, del presidente Sidep, Sergio Tartaglione, del vicepresidente dell'Ordine degli Psicologi del Lazio, Paolo Cruciani, e infine del rappresentante dei servizi intercomunali S.a.s. Valmontone. Per informazioni rivolgersi alla dottoressa Rosanna Mansueto, della segreteria organizzativa Arfn, chiamando al numero 3381278848, oppure scrivendo all'indirizzo email
[email protected] (Wel/ Dire)