GESTITI DA MEDICI, SARANNO APERTI 7 GIORNI SU 7 H24.
(DIRE - Notiziario sanita') Roma, 13 set. - Via libera dalla giunta regionale del Lazio agli ambulatori 'Quamed' (Ambulatorio di medicina generale di quartiere), gestiti dai medici di medicina generale. Il progetto partira' in via sperimentale a Roma con l'attivazione di 5 ambulatori. Gli ambulatori 'Quamed' saranno aperti 7 giorni su 7, h24, garantendo l'integrazione con il servizio di continuita' assistenziale, per un bacino di d'utenza di almeno 100 mila assistiti per ciascuna struttura.
Le strutture entreranno in funzione a pieno regime entro la prima meta' di ottobre in 4 Asl: RmA, RmB, RmC e RmE. "Gli ambulatori di quartiere- ha detto la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini- rappresentano il punto di arrivo di un progetto sperimentale, realizzato in collaborazione con i medici di medicina generale, iniziato con gli Ambulatori Blu durante il periodo influenzale e proseguita con gli Ambulatori Med, tuttora attivi, e che ha fatto del Lazio una delle regioni piu' all'avanguardia nell'integrazione tra la medicina ospedaliera e quella territoriale. Attraverso queste strutture intendiamo assicurare una adeguata assistenza sul territorio ai cittadini, contribuendo anche a ridurre il ricorso al pronto soccorso".
I pazienti potranno rivolgersi agli ambulatori per ricevere cura e assistenza per le patologie non urgenti, in linea con le prestazioni gia' previste dal protocollo del progetto regionale Ambulatori Med, e prestazioni infermieristiche semplici (terapie iniettive, applicazione e rimozione punti di sutura, medicazione ferite, fleboclisi). Gli ambulatori 'Quamed' sono dotati di alcuni posti letto territoriali di osservazione breve e garantiscono il collegamento in telemedicina sia con i distretti Asl che con le strutture ospedaliere per lo scambio di informazioni.
(Wel/ Dire)