POLVERINI: "MISURA FONDAMENTALE E INNOVATIVA".
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 5 mar. - La giunta regionale ha
approvato le linee di indirizzo per favorire l'inserimento a
scuola del bambino con diabete. Il provvedimento stabilisce in
maniera chiara e per ogni singolo bambino i soggetti che in
ambito scolastico devono fornire la necessaria assistenza sia per
quanto concerne la somministrazione di farmaci in orario
scolastico sia per quanto concerne la frequenza del controllo
glicemico e quindi la gestione della patologia. "Questo
provvedimento mantiene l'impegno che avevamo presso in occasione
della Giornata Mondiale del Diabete con le famiglie e i
rappresentanti delle associazioni- ha detto il presidente della
Regione Lazio, Renata Polverini- si tratta di una misura
fondamentale perche' consentira' ai bambini affetti da diabete di
vivere la loro condizione in maniera piu' serena a scuola. Queste
linee guida sono innovative perche' tutte le realta'
istituzionali coinvolte, sanita', scuola e associazioni, hanno
collaborato in maniera sinergica per dare una risposta
assistenziale completa e adeguata al bambino con diabete". Le
linee guida prevedono formazione rivolta al personale scolastico
e l'istituzione di un gruppo di lavoro regionale specifico che
avra' compiti di monitoraggio e coordinamento dell'assistenza
fornita.
(Mel/ Dire)