PER DIMAGRIRE VIETATO RESTARE A DIGIUNO.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 22 set. - Per dimagrire non
bisogna restare a digiuno. Lo dimostra uno studio condotto dalla
Yale University e dalla University of Southern California,
pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, che ha
utilizzato la risonanza magnetica del cervello di alcuni
volontari durante variazioni di glucosio provocate nel loro
organismo. Dall'osservazione e' risultato che quando il livello
di zucchero e' troppo basso, cosa che avviene se si resta a
digiuno, una parte del nostro cervello va in tilt e cerca il cibo
spasmodicamente. ''La nostra corteccia prefrontale e' una spugna
per il glucosio'', spiega Rajita Sinha, tra gli autori dello
studio - 'Quando lo zucchero va giu', l'ipotalamo, cabina di
regia delle emozioni, rivela il cambiamento. A ruota, altre due
aree cerebrali, l'insula e il corpo striato, legate al circuito
della ricompensa, si allarmano e inducono il desiderio di cibo.
Infine, la reazione piu' evidente e' quella della corteccia
prefrontale, che in mancanza di zucchero non riesce a contrastare
i segnali di appetito che arrivano dalle ''retrovie''. Insomma e'
preferibile non stressare il cervello con digiuni forzati, ma
alimentarsi con cibi salutari che mantengono costante il livello
di glucosio nel sangue.
(Wel/ Dire)