(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 22 set. - P&G, da sempre a
fianco delle mamme e dei loro bambini in tutto il mondo, sostiene
l'Unicef nella lotta contro la mortalita' infantile e, insieme,
lanciano la seconda edizione della campagna Insieme contro il
tetano neonatale.
Obiettivo: contribuire all'eliminazione del tetano neonatale in
39 Paesi in via di sviluppo dove questa malattia e' ancora
responsabile della morte di 59.000 bambini ogni anno. L'edizione
2011 supporta l'iniziativa dell'Unicef 'Vogliamo Zero' che ha
l'obiettivo di portare a zero il numero di bambini che muoiono a
causa di malattie prevenibili entro i primi cinque anni di vita.
Il tetano neonatale e' una malattia debellata da decenni nei
Paesi sviluppati, ma ancora presente in 39 Paesi del mondo,
soprattutto nelle aree piu' disagiate e difficili da raggiungere
dove le cure sanitarie di base non sono garantite. Pur essendo
facilmente prevenibile attraverso programmi di vaccinazione,
rappresenta ancora oggi per milioni di donne e i loro bambini un
pericolo di morte. Ogni 9 minuti muore un bambino a causa del
tetano neonatale e 130 milioni di donne e dei loro neonati sono a
rischio di contrarre questa malattia durante il parto. Cosi'
afferma la Dottoressa Rownak Khan, Senior Immunization Specialist
dell'Unicef: "Ogni 9 minuti, un bambino muore a causa del tetano
neonatale. Ma la dura realta' e' che queste morti potrebbero
essere prevenute grazie a una semplice vaccinazione. L'obiettivo
dell'Unicef e' di eliminare il tetano neonatale entro il 2015.
Per tutte le donne che hanno perso i loro neonati a causa di
questo killer, c'e' una piccola consolazione, con il tuo
supporto, possiamo aiutare e proteggere 130 milioni di donne e
dei loro bambini che sono ancora a rischio, in modo che le
famiglie che vivono nei Paesi in via di sviluppo non debbano piu'
subire la morte a causa del tetano neonatale".
A livello globale, P&G e' al fianco dell'Unicef nella lotta al
tetano neonatale dal 2006 con l'obiettivo ambizioso di eliminare
questa malattia entro il 2015.
Un obiettivo che grazie al contributo e alla collaborazione di
tutte le mamme dei Paesi sviluppati possiamo raggiungere. In
Italia, grazie alla sensibilita' di tantissime famiglie italiane
che hanno aderito alla campagna del 2010, P&G ha donato
15.286.120 vaccini all'Unicef.
Dal 1 ottobre al 31 dicembre 2011 tutti potranno aderire alla
campagna che si svolgera' nei supermercati e ipermercati del
territorio nazionale: 1 confezione=1 vaccino. Per ogni confezione
di prodotto partecipante all'iniziativa venduta, P&G donera'
all'UNICEF l'importo necessario per l'acquisto di una dose di
vaccino antitetano. P&G sostiene la campagna attraverso i suoi
marchi noti e apprezzati da milioni di famiglie italiane: a
fianco di Dash, che dal 1987 promuove campagne di responsabilita'
sociale, partecipano Gillette, Pantene, Az, Fairy, Bolt, Mastro
Lindo, Ambi Pur, Oral-B, Swiffer, Ace e Viakal. Sami Kahale,
Presidente e Amministratore Delegato P&G, afferma: "E'
inaccettabile che si verifichi ancora oggi una tragedia di queste
dimensioni. Non solo per le sue tragiche proporzioni ma anche
perche' puo' essere facilmente prevenuta. P&G condivide con
l'Unicef l'impegno nel promuovere il benessere e la salute dei
bambini, per questo ha deciso di lanciare nuovamente questa
campagna con l'obiettivo di coinvolgere il maggior numero di
mamme per vincere insieme all'Unicef questa sfida".
Roberto Salvan, direttore generale dell'Unicef, sostiene: "P&G
e' senza dubbio un alleato strategico dell'Unicef nella lotta
alla mortalita' infantile".
(Wel/ Dire)