IL NUOVO SERVIZIO ON LINE SUL PORTALE.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 22 set. - Aiutare e informare i
giovani sul tema della sessualita' e rispondere ai dubbi e alle
paure piu' frequenti tra gli adolescenti in materia di rapporti
intimi. È lo scopo dello sportello virtuale 'Se Sso e' meglio!'
presentato alla Camera dei deputati alla presenza, fra gli altri,
del ministro della Gioventu', Giorgia Meloni, dell'esponente
della commissione Affari sociali, Paola Binetti, e del presidente
della commissione Cultura, Valentina Aprea.
Lo spazio di approfondimento on line sara' gestito da esperti
medici e psicologi, con informazioni e definizioni per
un'educazione sessuale incentrata non solo sull'informazione
scientifica ma anche su tutti i risvolti emotivi ed affettivi. Il
nuovo strumento apparira' sulle pagine del sito diregiovani.it ed
e' promosso dall'Istituto di Ortofonologia di Roma (Ido), in
collaborazione con la Sima (Societa' italiana di medicina
dell'adolescenza).
L'iniziativa, rientra nell'ambito del progetto 'Giovani
Domani' promosso dall'Ido per la prevenzione del disagio
giovanile ed e' il frutto dell'esperienza pluriennale nella
gestione di sportelli di ascolto psicologico nelle scuole.
L'intervento di sostegno si articolera', oltre che attraverso la
rubrica, anche tramite incontri per l'informazione e l'educazione
affettiva e sessuale rivolti ai ragazzi e agli adulti e un
servizio di counseling (Sima e Ido) sul portale
www.diregiovani.it. La volonta' di avviare i servizi nasce
dall'indagine condotta dall'Ido su 1.600 ragazzi fra 11 e 19 anni
che evidenzia come la precocizzazione della sessualita' nei
giovani, accompagnata dall'importanza attribuita alla perfezione
del corpo e da una scarsa consapevolezza e informazione, sia alla
base di una progressiva scissione tra la sfera affettiva e quella
sessuale.
(Wel/ Dire)