(DIRE - Notiziario Sanita') Bologna, 13 ott. - In due anni e
mezzo, sotto le Due torri, sono 26 i medici che sono stati
sanzionati per questioni disciplinari. Per sette di loro e'
arrivata una sospensione dal lavoro da uno a sei mesi (e' la
punizione piu' grave prima della radiazione), per tre una censura
e per altri 16 un 'avvertimento'. Lo riferisce il Consiglio
direttivo uscente dell'Ordine dei medici di Bologna nel
presentare il rendiconto dell'attivita' svolta nel triennio in
cui e' rimasto in carica: i dati sono riportati nel
bollettino-notiziario di ottobre e si riferiscono al periodo tra
il gennaio 2009 e l'agosto 2011.
Se 26 sono i provvedimenti disciplinari emessi dalla
Commissione medica (preposta al controllo disciplinare), sei e'
il numero delle archiviazioni e 32 il totale dei procedimenti
disciplinari aperti su un totale di 55 casi presi in esame. Nel
conteggio finale vanno poi considerati i procedimenti
disciplinari che sono stati 'archiviati' ancor prima di essere
aperti: il presidente dell'Ordine dei medici Giancarlo Pizza,
infatti, al quale spetta un vaglio pre-procedimentale sul fronte
disciplinare, ha proposto la non apertura di 24 procediemnti
discipinari "per apparente incosistenza dei rilievi mossi". La
Commissione, messa a conoscenza dei casi, "ha sempre approvato"
si legge nel bollettino di ottobre. In conclusione, in 24 casi
Pizza ha valutato che non fosse il caso di aprire un procedimento
disciplinare, ottenendo l'approvazione della Commissione. Altri
55 casi sono stati riferiti in Commissione e, da questi, hanno
preso il via 32 procedimenti disciplinari, conclusisi con sei
archiviazioni e 26 sanzioni. Le riunioni della Commissione
medica, tra gennaio 2009 e agosto 2011, sono state 29.
(Wel/ Dire)