ROMA - "La durissima accusa avanzata dalla Procura di Bari nei
confronti di personalita' di assoluto rilievo, sia nazionale che
locale, del mondo della politica e del management sanitario
regionale, getta un'ombra inquietante sulla gestione della
sanita' in Puglia gia' a partire dal primo Governo Vendola fino
ad oggi. Per il bene della comunita' pugliese che sta vivendo
sulla propria pelle gli intollerabili effetti di una gestione
cosi' scellerata, riteniamo auspicabile, da parte dei ministeri
competenti, una verifica accurata della situazione al fine di
chiarire ogni livello di responsabilita' nella gestione della
sanita' operata dalla governance pugliese a far data dal 2005".
E' l'affondo del senatore Luigi D'Ambrosio Lettieri, segretario
della Commissione Sanita' di Palazzo Madama che, dopo la chiusura
da parte della Procura di Bari delle indagini preliminari sugli
appalti pilotati nella sanita' pugliese con 41 persone indagate,
con i colleghi senatori del Pdl Amoruso (primo firmatario),
Barelli, Bettamio, Calabro', Costa, Cursi, Gallo, Massidda,
Rizzotti e Saccomanno - ha presentato una interrogazione urgente
sull'argomento ai ministri della Giustizia, Nitto Palma e della
Salute, Fazio.
"I fatti incriminati riguardano le ASL di Bari, Lecce,
Brindisi e quella della Bat", si legge nell'interrogazione.
Secondo le conclusioni di dette indagini, in Puglia vi era
un'associazione a delinquere che, per il tramite di una serie di
manager nominati nelle ASL, avrebbe gestito appalti, nominato
dirigenti nelle aziende sanitarie e spostato primari per favorire
imprenditori amici. I Pm di Bari hanno concluso, quindi, che tale
rete di persone coinvolte aveva come ultima finalita' quella di
reclutare pacchetti di voti e finanziare illecitamente i
partiti".
I senatori del Pdl sottolineano come "tale ingerenza nelle
attivita' sanitarie della Regione Puglia per mere finalita'
politico-clientelari, abbia gravemente danneggiato il livello di
qualita' delle prestazioni e delle cure offerte ai cittadini".
Dalle intercettazioni emerge uno spaccato inquietante.
(Wel/ Dire)