ANCHE LORO POSSONO AVERE "VIZI".
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 25 lug. - La ricerca della
felicita' e' un'ambizione di tutti. Che siano coccole o un buon
cibo, anche gli animali provano piacere, lo ricercano e possono
anche avere dei vizi. A sostenerlo e' un comportamentista
animale, Jonathan Balcombe, autore del libro fotografico 'L'arca
esultante. Un tour per immagini del piacere animale'.
In natura, ad esempio, si possono incontrare uccelli o elefanti
ubriachi dopo aver mangiato in quantita' superiori al normale
della frutta fermentata. Ancora, ai lemuri del Madagascar piace
stare a pancia all'aria a godersi il sole, mentre i topi sono
capaci di districarsi in un labirinto a temperature polari
finche' non trovano cibi gustosi, come biscotti al burro, pate' o
Coca-Cola.
Osservando il mondo animale in termini di etologia edonica, il
ricercatore ha verificato che il sesso non legato alla
riproduzione non e' piacere solo per l'uomo, ma presente anche
negli animali. Un esempio: i lamantini abbracciati in modo molto
intimo...
(Wel/ Dire)