(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 25 lug. - Di fronte alla nuova
emergenza umanitaria che ha colpito l'Africa, il coordinatore
nazionale della Tavola della pace, Flavio Lotti, ha diffuso un
appello in cui afferma: "In Africa si sta consumando una nuova
strage di innocenti e noi non stiamo facendo nulla per fermarla.
I primi a morire sono i bambini. Muoiono di ora in ora, a
centinaia. In migliaia non ci sono gia' piu'. Quelli che non sono
ancora stati raggiunti dalla morte stanno sopportando le piu'
strazianti pene dell'inferno.
Dodici milioni di persone, una massa sterminata di gente. Un mix
mortifero di fame, sete, malnutrizione, infezioni, malattie,
migrazioni forzate, violenze di ogni genere - continua -. Una
nuova immensa emergenza umanitaria. La piu' grave del nostro
tempo. E il mondo che fa? Per l'ennesima volta scarica tutto su
un manipolo di organizzazioni della societa' civile e di agenzie
umanitarie dell'Onu, alle quali nega persino le risorse
necessarie per intervenire come si dovrebbe(...)".
"Il mondo deve intervenire subito, con tutte le risorse e gli
strumenti necessari - conclude Lotti -. Serve una grande missione
umanitaria, una vera e propria missione di pace. L'Italia,
l'Europa, l'Onu devono assumere l'iniziativa senza ulteriori
esitazioni. Nessuno si permetta di dire che c'e' la crisi, che
non ci sono soldi. E' urgente. Mobilitiamoci dunque. Contro la
fame e la guerra. Facciamolo in modo serio e concreto, mettendo
al centro la vita di quelli che vogliamo salvare. E poi
organizziamo insieme una grande Marcia per la pace da Perugia ad
Assisi. Se vogliamo cambiare questa politica vergognosa, il
prossimo 25 settembre dobbiamo essere in tanti. Per gridare la
nostra indignazione e per organizzare la speranza. Se altri
restano a guardare, noi diamoci da fare!".
(Wel/ Dire)