I RISULTATI DI UNA RICERCA OLANDESE.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 25 lug. - I benefici
dell'allattamento al seno sono lampanti, tanto che l'OMS lo
raccomanda vivamente per i primi sei mesi di vita del neonato.
Le mamme che hanno la fortuna di possederlo non dovrebbero
sprecarla, anche alla luce del fatto che diversi studi hanno
accertato che i bambini che hanno bevuto il latte materno non
solo sono piu' forti, ma hanno minori probabilita' di sviluppare
obesita' infantile, diabete e addirittura disturbi
comportamentali una volta cresciuti.
Dai Paesi Bassi arriva una nuova ricerca sul tema, che non fa
che allargare la gamma dei benefici di cui godono i bimbi
allattati al seno, aggiungendovi il minor tasso di incidenza di
asma e altri problemi respiratori.
I ricercatori dell'Erasmus Medical Centre hanno seguito per 4
anni 5.368 bambini, intervistando periodicamente le loro mamme
per monitorare minuziosamente il loro stato di salute. Dai
risultati, pubblicati sulla rivista European Respiratory Journal,
e' emerso che i piccoli allattati al seno avevano la meta' delle
probabilita' di soffrire di asma o di catarro persistente e il
40% in meno di respiro sibilante.
(Wel/ Dire)