(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 25 lug. - Le persone alte
avrebbero una maggiore possibilita' di sviluppare tumori.
A lanciare l'allarme e' uno studio ricercatori dell'Universita'
di Oxford (Gran Bretagna), secondo cui una statura elevata
sarebbe collegata ad un pericolo piu' alto di ammalarsi di
tumore.
Una minaccia che crescerebbe del 16% ogni 10 cm oltre il metro e
52 cm.
La ricerca - condotta nel Regno Unito tra il 1996 ed il 2001 -
ha coinvolto piu' di un milione di donne, ma i risultati
sarebbero validi anche per gli uomini.
I ricercatori hanno collegato 10 tipi di carcinoma - di colon,
retto, mammella, endometrio (utero), ovaie, reni, il linfoma, il
melanoma maligno, il linfoma non-Hodgkin e la leucemia -
all'altezza di femmine adulte.
Secondo i dati raccolti, le donne del gruppo piu' alto erano 37
volte su 100 piu' a rischio di ammalarsi di tumore rispetto alle
coetanee piu' che misuravano meno di un metro e 52 cm.
"Ovviamente l'altezza in se' non puo' influenzare il cancro, ma
puo' essere un marker per qualcosa di diverso", dice il capo
ricercatore dell'Universita' di Oxford, Jane Green.
Dal 1900, in Europa, l'altezza della popolazione adulta e'
aumentata di un centimetro ogni dieci anni e questo avrebbe
causato un aumento dell'incidenza dei tumori del 10-15%.
Tuttavia, non si conosce la ragione per cui le persone di elevata
statura sarebbero piu' vulnerabili. Uno dei motivi potrebbe
risiedere negli ormoni, i quali, facendo crescere in altezza,
potrebbero stimolare anche le cellule cancerogene.
(WEl/ Dire)