(DIRE - Notiziario Sanita') Bologna, 14 lug. - Il ministero della
Salute premia l'attivita' di ricerca dell'Azienda
ospedaliero-universitaria di Parma: ammontano complessivamente a
658.500 euro i finanziamenti concessi dalla commissione nazionale
per la ricerca sanitaria ai professionisti del Maggiore. "Un
risultato significativo- spiega in una nota Leonida Grisendi,
direttore generale del Maggiore- che conferma la qualita' della
ricerca dell'Azienda ospedaliero-universitaria e dei suoi
professionisti". I finanziamenti riguardano progetti di ricerca
sul morbo di Parkinson e sulla cura dei tumori e coinvolgono sia
l'area clinico-assistenziale, dove la ricerca e' maggiormente
orientata al miglioramento della diagnosi e delle cure, che
l'area biomedica, orientata alla scoperta di innovazioni
terapeutiche, "dando quindi un riconoscimento a 360 gradi
all'attivita' del Maggiore".
L'ospedale di Parma ha ottenuto 127.500 euro per il progetto
coordinato da Stefano Calzetti per la ricerca finalizzata (area
clinico-assistenziale) e 531.000 euro per il progetto di Domenica
Mangieri per i giovani ricercatori (area biomedica). La ricerca
presentata da Calzetti, dirigente medico dell'unita' operativa di
Neurologia diretta da Mario Terzano e professore associato di
Neurologia all'Universita' di Parma, serve a verificare la
capacita' di rallentare la progressione della malattia in
pazienti con morbo di Parkinson in fase iniziale, grazie
all'azione di una terapia farmacologica combinata.
(Wel/ Dire)