IN 13 CITTA' ARRIVA LA CAMPAGNA INFORMATIVA CU.PI.DO.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 7 apr. - Partita da Viterbo la
campagna itinerante 'Cu.p.i.do. - Cura previeni il dolore', nata
con l'obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione sul
tema della sofferenza inutile, ponendo in contatto diretto i
cittadini con i clinici che operano sul territorio. Promosso
dall'associazione pazienti 'Vivere senza dolore', con il
patrocinio del ministero della Salute e un grant incondizionato
di Mundipharma, il tour tocchera' le principali piazze di 13
citta' italiane, da oggi al 31 maggio: 13 giornate che prevedono
anche momenti di incontro e dibattito tra istituzioni, comunita'
medica, media e associazioni di cittadini, chiamati a
confrontarsi sul dolore cronico, alla luce dei punti di forza e
delle problematiche delle diverse realta' regionali. Prima tappa
nel Lazio, dove i pazienti con dolore cronico sono 1,5 milioni,
ma il consumo procapite di farmaci oppioidi non supera la spesa
di 0,44 centesimi di euro.
A Viterbo, quindi, un gazebo ha sostato dalle ore 10 alle 17
in piazza Benedetto Croce, presidiato da medici specialisti che
hanno risposto alle domande dei visitatori e indicheranno le
strutture locali piu' adeguate cui rivolgersi, per una corretta
diagnosi e cura. E' stato, inoltre, distribuito materiale
informativo, insieme a due utili strumenti: un regolo, per
misurare ogni giorno l'intensita' del dolore provato, e un diario
per annotarne le caratteristiche, cosi' da poter fornire maggiori
dettagli al momento della visita specialistica.
L'iniziativa era stata presentata nel corso di una conferenza
stampa dal titolo 'Il Lazio e la lotta al dolore. Viaggio
attraverso l'Italia, a un anno dalla Legge 38', che ha visto la
partecipazione anche dell'assessore Massimo Fattorini, delegato
dal sindaco.
(WEl/ Dire)