ROMANO: "ECCO LA NOSTRA PROPOSTA".
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 4 apr. - "Da medico a
ragioniere il passo sembra breve. L'adagio viene fuori spontaneo
in quanto sulle nuove disposizioni sull'esenzione dal ticket per
reddito, imposte dal primo aprile scorso e che entreranno
definitivamente in vigore il primo luglio prossimo, il 'metodo
Polverini' si dimostra un nutrito pastrocchio. Nel decreto
sottoscritto dal presidente del Lazio e commissario ad acta per
la sanita', il medico di medicina generale quindi il medico di
famiglia, ma anche lo specialista chiamato alla compilazione
della ricetta incorrono in un macchinoso quanto inadeguato metodo
per fornire i risultati richiesti dalla legge: risparmio e
razionalizzazione della spesa sanitaria". Lo afferma, in una
nota, il segretario regionale della Fials Confsal, Gianni Romano,
a seguito di una tavola rotonda con tutte le rappresentanze
sindacali dell'organizzazione di Asl e aziende ospedaliere, volta
all'analisi della nuova metodica messa in campo dalla Regione
Lazio per la certificazione dell'esenzione del reddito nelle
prestazioni sanitarie.
"Infatti il provvedimento sul nuovo metodo per accertare e
sottoscrivere, da parte del medico prescrittore, l'esenzione al
ticket, dovrebbe essere realizzato per il monitoraggio e la
razionalizzazione della spesa sanitaria. Metterlo in pratica
invece costa piu' dei risparmi che dovrebbe produrre- precisa
Romano- Tra il software progettato per l'installazione, utility
occorrenti, il computer da tenere aggiornato con la banca dati
dei potenziali esenti, ci sara' un lavoro da sviluppare cosi'
complesso che il medico di famiglia e lo specialista saranno
costratti ad affidare a una ditta informatica la periodica
manutenzione del sistema. Un nuovo impegno di spesa cospicuo.
Oltre al fatto che ad ognimedico viene chiesta la 'qualifica da
ragioniere', visto che si dovra' collegare a un apposito sito web
e da questo a un apposito server ed infine eseguire la procedura
per accedere alla banca dati e quindi al proprio assistito".
(Wel/ Dire)