(DIRE - Notiziario Sanita') Roma , 18 ott. - "Mangiare cibi
sani, rispettare una dieta equilibrata, fare tanto movimento e
giocare all'aria aperta". Sono alcuni dei suggerimenti che il
Movimento difesa del cittadino del Lazio, "attraverso tre video
spot di sensibilizzazione e prevenzione dell'obesita' infantile,
da' ai genitori e alle famiglie per educare i bambini e i ragazzi
a uno stile di vita corretto e ad abitudini alimentari sane".
In una nota l'Mdc spiega infatti che "l'obesita' infantile,
infatti, desta preoccupazione non solo in Italia e nel mondo, ma
anche nella nostra regione, come dimostrano gli ultimi numeri
ufficiali disponibili: 114.783 i bambini laziali tra i 6 e gli 11
anni obesi o in sovrappeso". In particolare, secondo i dati
forniti da 'Okkio alla salute' per il 2008, l'Mdc specifica che
"nel Lazio, il 26% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni che
frequentano la terza elementare e' in sovrappeso, il 13% e'
obeso". Per questo, si legge ancora, "nell'ambito del programma
utenti e consumatori 2009 della Regione Lazio, il Movimento
difesa del cittadino Lazio ha promosso il progetto Bimbi InForma,
mettendo in campo una serie di azioni mirate a prevenire
l'obesita' infantile e a promuovere una cultura del corretto
stile di vita nutrizionale tra i bambini e i ragazzi dai 6 ai 13
anni, alle loro famiglie e alle scuole". Tra queste azioni, "c'e'
anche la realizzazione e diffusione di tre spot di
sensibilizzazione della durata di trenta secondi ciascuno,
visibili attualmente nel sito www.mdclazio.it/bimbiinforma e nel
canale Youtube www.youtube.com/user/bimbinforma e che nei
prossimi giorni saranno veicolati nel web anche attraverso i
social network (Facebook), siti internet specializzati
nell'infanzia e nella salute, bookmark sociali o sistemi di
editoria sociale (come OkNotizie e Segnalo)".
Livia Zollo, presidente del Movimento difesa del cittadino
Lazio, spiega: "Il ritmo della societa' attuale e' aumentato a
tal punto che, oltre alle strutture di assistenza, a mancare e'
proprio il tempo per informarsi in modo giusto e mettere in atto
comportamenti e stili di vita corretti e sani". Zollo spiega poi
che "attraverso i tre spot Bimbi InForma vogliamo, quindi,
lanciare un messaggio immediato, forte, e allo stesso tempo
chiaro ed efficace, ai genitori, il cui ruolo e' essenziale in
questo contesto: non bisogna dimenticare che l'obesita' infantile
comporta non solo problemi fisici, ma anche psicologico-sociali
per i nostri figli".
Il progetto, si legge ancora nella nota, "consiste inoltre
anche nella distribuzione di un manuale pratico per i genitori,
con importanti regole base sul corretto stile nutrizionale di
grandi e piccini, nell'attivazione di un numero verde 800.913514,
un'e-mail
[email protected] e uno sportello a piazza dei Geografi 22,
attraverso i quali le famiglie potranno ricevere assistenza e
avere informazioni su quali Asl della regione Lazio hanno
attivato servizi di assistenza sociosanitari specializzati sulla
nutrizione e l'obesita' infantile".
Nel sito www.mdclazio.it/bimbiinforma e' possibile scaricare
la mappa completa con l'elenco e i contatti di tutte le strutture
presenti in regione. Successivamente, attraverso questo
censimento, "sara' stimata la quantita' dei servizi offerti alle
famiglie con bambini obesi in eta' scolare. I risultati del
progetto, che prevede anche la somministrazione di un
questionario ad hoc a insegnanti e genitori, saranno raccolti in
un dossier che verra' presentato e distribuito nel corso di un
workshop conclusivo".
(Wel/ Dire)