INIZIATIVA RIVOLUZIONARIA DELL'ULSS 8 DI ASOLO.
(DIRE - Notiziario Sanita') Roma, 21 gen. - Dal 1° febbraio i
pazienti dell'Ulss 8 di Asolo potranno recarsi in farmacia senza
bisogno della ricetta cartacea. È questo l'innovativo progetto
messo a punto dal direttore generale dell'Ulss 8, Renato Mason,
grazie ad un accordo firmato in questi giorni con il presidente
di Federfarma Treviso, Franco Gariboldi Muschietti, il direttore
di Adf nazionale, Walter Farris, e il referente regionale Adf,
Francesco Felletti Spadazzi. Con l'accordo si da' avvio ad
un'iniziativa rivoluzionaria, prima iniziativa operativa su tutto
il territorio nazionale, quale l'introduzione della ricetta
farmaceutica elettronica. Il progetto partira' il 1^ febbraio
prossimo in via sperimentale per un periodo di 3 mesi circa.
Grazie ad un sofisticato sistema informatico utilizzato anche dai
medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta
operanti nel territorio dell'Ulss 8, i medicinali prescritti
saranno direttamente consultabili online dal farmacista, che in
pochi secondi potra' erogare gli stessi farmaci. In questa fase
sperimentale saranno coinvolti 4 medici di medicina generale
operanti nel territorio dell'Ulss 8, che appartengono a quell'80%
circa di medici di medicina generale ed i pediatri di libera
scelta dell'Ulss 8 dotati di un sistema informatico integrato
capace di dialogare con l'Ulss 8 e con le farmacie territoriali.
Per il momento, vista la legislazione vigente, sara' necessario
presentare ancora la ricetta cartacea al farmacista, ma numerosi
saranno i vantaggi offerti dall'archiviazione della ricetta
farmaceutica elettronica.
"All'importante riduzione di costi e di tempi per questo
servizio- ha commentato il direttore generale dell'Ulss 8, Renato
Mason- si aggiungono anche altri positivi riscontri, dal
contenimento dei margini di errori dovuti all'interpretazione
calligrafica, alla possibilita' di archiviare digitalmente le
ricette e quindi i medicinali prescritti ad uno stesso paziente
permettendo, sia valutazioni di tipo epidemiologico, sia di non
perdere traccia della terapia impiegata anche a distanza di
anni". L'obiettivo, trascorso il periodo di sperimentazione, e'
di estendere la ricetta farmaceutica elettronica a tutte le
farmacie dell'Ulss 8, rendendo capillare e diffuso questo
servizio per il quale da tempo l'Ulss 8 si sta impegnando. Lo
stesso accordo prevede la collaborazione anche su altri temi
significativi, come le prenotazioni di prestazioni ed il ritiro
referti online in farmacia, e l'informazione per le campagne di
screening organizzate e promosse dall'Ulss 8.
(Wel/ Dire)